Il quartiere di Jimbocho, conosciuto anche come booktown nel distretto di Chiyoda, è il quartiere di Tokyo famoso per le tante librerie. La particolarità di questo quartiere è che si possono trovare librerie antiche che vendono numerosi libri usati. Si trova davvero di tutto. La maggior parte dei libri è in lingua giapponese, ma alcune…
Autore: Karen Gandini
Tempio Gokokuji 護国寺
Il tempio Gokokuji, è un tempio buddista, ed è situato in una zona tranquilla di Higashi Ikebukuro; questo tempio è stato costruito nel 1681 ed è uno dei pochi templi di Tokyo che è riuscito a sopravvivere alla devastazione delle guerre. Fuori dalle rotte turistiche, è un tempio di grande bellezza, molto frequentato dai locali….
Ueno: アメ横 Ameyoko market e Ueno Park
Ueno è un quartiere molto grande ed è frequentato ogni giorno da centinaia di persone; è sicuramente uno dei quartieri di Tokyo che preferisco: adoro passeggiare tra i templi del parco, si respira un’aria di pace e tranquillità e per un momento non sembra nemmeno di stare in una grande città. Il parco, con i…
Asakusa
Il centro storico di Tokyo Asakusa è il quartiere storico di Tokyo, uno dei tanti, ma forse uno dei più famosi. Passeggiare qui, vi farà tornare indietro nel tempo. La domenica pomeriggio le tante bancarelle lungo la strada, sono aperte. Vi si trova di tutto: dai kimono, ai souvenir allo street food. Lungo le vie…
Giappone: registrare la residenza
Residenza e assicurazione sanitaria nazionale Una delle prime cose da fare una volta arrivati in Giappone è cercare casa e registrare la propria residenza; per farlo è necessario recarsi al municipio del proprio quartiere. Inizialmente la cosa potrebbe spaventare un pò, ma in realtà è tutto abbastanza semplice. All’ingresso del comune ci sono degli addetti…
Presentarsi
Konnichiwa! In questo articolo elenco una serie di espressioni e frasi facili, per presentarsi in giapponese. Per farvi capire meglio la struttura della frase, evidenzierò i diversi alfabeti del giapponese: in rosa i kanji, in blu l’hiragana e in verde il katakana (usato per le parole di origine straniera). Pronti? Watashi wa Karen desu. Mi…
Tanti cari saluti!
I saluti in giapponese Konnichiwa! Con questo articolo vi propongo una serie di espressioni usate per salutare a seconda del momento della giornata. Sono frasi semplici e che sicuramente avrete già sentito. Le parole sono tutte trascritte utilizzando l’alfabeto hiragana. Cominciamo? Mattina Ohayou おはよう (amici/famiglia) Buongiorno Ohayou gozaimasu おはようございます (formale) buongiorno Pomeriggio, da mezzogiorno alle 17/18 Konnichiwa こんにちは (formale) buongiorno Sera…
Introduzione alla lingua giapponese
こんにちは KONNICHIWA!!! Benvenuti sul blog della lingua giapponese! Studiare giapponese non è facile e non è per tutti, soprattutto per l’elevato numero di kanji e kana che dovrete imparare. Se però vi piace davvero, non dovete demordere. Allora, cominciamo? Sistema di scrittura La lingua giapponese prevede ben 3 tipi di scrittura: HIRAGANA ひらがな KATAKANA カタカナ…
Auto privata a Tokyo
In tempo di quarantena, chiunque arrivi a Tokyo è obbligato a non prendere mezzi di trasporto pubblico per 14 giorni. E’ quindi indispensabile prendere un auto privata appoggiandosi ad una compagnia che fa la spola tra gli aeroporti e il centro di Tokyo.
Quarantena a Tokyo e food delivery
In questo articolo vi racconterò della “spesa” a Tokyo durante il periodo di quarantena; molti considerano Tokyo una della città più care al mondo ed effettivamente è così, sotto alcuni punti di vista.
In viaggio verso Tokyo
Come avrete capito dal titolo, sono finalmente riuscita a raggiungere il Giappone; sono partita giovedì 17 dicembre e sono atterrata a Tokyo venerdì 18. Gli ingressi per il Giappone sono ristretti ed al momento entrano solo i residenti e i cittadini temporanei.
Christmas in Lombardy
This time of the year is normally characterized by markets, stalls and cities completely decorated for Christmas in every part of the world. Every year in Lombardy there are a lot of Christmas markets, except unfortunately, for this year. But where to find Christmas markets and stalls? Let’s go to discover the major places to have fun and to buy presents, food and Christmas decorations.
Discovering Milan III: Piazza Gae Aulenti, Montenapoleone, CityLife, Navigli
This is the last part of “Discovering Milan”; in this chapter we’ll explore two parts of the city: from the modern square Gae Aulenti to the old Navigli. Let’s go!
Discovering Milan II: Castello Sforzesco, Brera, Cenacolo Vinciano.
Today we continue the city tour exploring the part of Milan with the Sforza’s Castle, Sempione Park, Brera and the famous churches and museums of the city.
Discovering Milan I: Duomo Cathedral, Galleria Vittorio Emanuele II, Ca’ Granda, Via Torino
Milan is a great metropolitan city situated in the north west of the italian peninsula; it is the economic capital of Italy and the most modern italian city; Milan is also the chief town of the Lombardy region. History, culture, tradition, design, fashion, food, restaurants, enterprises, universities and more…this is Milan. It’s time to discover one of the most vibrant city in Europe; Let’s go!!
Italy: the virtual tour
Hey there. Today I was watching TV and I saw an interesting project promoted by Ministero dei beni culturali, Comune di Roma, Comune di Milano and others instituctions as Vatican Museums. This project is about exploring the most famous Italians cities, museums and monuments through a virtual tour.
Lockdown, again
Hi there, here we are. A new italian lockdown; this one is not like the first one: they called the “light lockdow”.
Onsen 温泉
Siete mai stati in un onsen giapponese? Ne avete sentito parlare? L’onsen è il bagno termale giapponese per eccellenza; ne esistono di diversi tipi: tradizionali, all’aperto, al chiuso, turistici, pubblici, privati…