Relax nel cuore di Hydra
Hydra è un’isola che fa parte del gruppo delle isole Saroniche, e si affaccia sul mar Egeo; poco note ai turisti italiani, le isole Saroniche si trovano tra due penisole della Grecia continentale: il Peloponneso e l’Attica. Le isole sono raggiungibili in aliscafo direttamente da Atene, partendo dal porto del Pireo. La particolarità di quest’isola è che è totalmente priva di mezzi di trasporto: qui ci si muove solo con gli asini o a piedi. Quest’atmosfera rilassante e particolare ha attirato diverse celebrità, come Onassis, Sofia Loren, Mike Jagger e Leonard Cohen, e l’isola è stata scelta come set per diversi film. Hydra viene spesso paragonata a Capri e Portofino: è un pò cara, sì, ma è accessibile; nonostante ciò, Hydra è decisamente meno conosciuta di Mykonos e questo la rende un posto fantastico per chi vuole fare una vacanza in assoluto relax.
La guest house
Raggiungibile in soli cinque minuti a piedi dal porto, la Pitteoussa guest house vi offrirà un luogo di pace e relax; la stanza che avevo preso io aveva un piccolo giardino privato, una stanza da letto soppalcata, un bel bagno grande e un salottino. Il tutto era davvero molto accogliente. All’interno della stanza c’era anche il bollitore per preparare la colazione.




Questa guest house si trova nel cuore dell’isola, immersa nella tranquillità; il centro storico con bar, ristoranti e locali si trova praticamente a mezzo minuto a piedi; quindi senza dover correre come disperati, avrete tutto a portata di mano. Consiglio questa guest house perché è pulita e accogliente e il rapporto qualità prezzo credo sia molto buono. Inoltre avrete la vostra privacy e la vostra vacanza sarà in totale relax.



Se volete far felici i gatti di Hydra (che sono i veri padroni dell’isola), potete acquistare dei croccantini da mettere nelle “cat station” che si trovano qua e là, in giro per l’isola. Comunque non preoccupatevi: si faranno notare da voi quando sarete seduti al ristorante con un bel pesce spada nel piatto. :3


Posto accogliente e carino. I posti meno famosi mi piacevano anche prima.
"Mi piace""Mi piace"
Quando si trova un posto poco battuto dal turismo di massa, è sempre un piacere! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Durante il viaggio in Francia abbiamo attraversato paesini affascinanti. Personalmente avrei rinunciato a Grenoble per approfondire il castello di Vizille ma ho dovuto accontentarmi di un’ora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si, a volte si scoprono posti bellissimi ma la mancanza di tempo non consente di fermarsi a lungo. Penso che i giorni di ferie siano sempre troppo pochi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci si accontenta dei giorni a disposizione cercando di fare programmi che permettano di vedere tante cose. I viaggi on the road hanno il vantaggio di poterti muovere liberamente con l’unico limite di dover raggiungere il posto X entro sera. Il problema è mettere d’accordo chi vorrebbe stare ore ed ore nel borgo sconosciuto e chi invece vuole andare subito nella città famosa.
"Mi piace""Mi piace"