In questo periodo di totale incertezza, tutti noi ci domandiamo se sia possibile spostarci per turismo in maniera sicura e senza incorrere in disagi creati non solo dal virus, ma anche dalla possibilità di rimanere bloccati da qualche parte lontano da casa. Quello che però cerchiamo, più di ogni altra cosa, è trovare una destinazione facilmente raggiungibile, sicura, bella ed abbordabile per le nostre tasche. Quali sono quindi le mete europee più economiche?
Polonia
La Polonia è una destinazione che, personalmente, mi ha molto colpito: pulita, economica e con città storiche di gran livello, la Polonia presenta molti punti di forza. Grazie alla moneta corrente, gli Zloty, il cambio per chi viaggia con Euro (o dollari) è davvero favorevole. Gli hotel sono con un alto standard di qualità, la cucina è molto buona e le città sono veramente affascinanti.

Sud del Portogallo
Ho trovato il Portogallo una meta molto economica; in generale i prezzi sono abbordabili ovunque, ad eccezione delle zone molto turistiche. Ho notato i prezzi più convenienti nel sud del Portogallo, nella zona di Loulé, Faro e Lagos, ma anche in città come Evora e nei piccoli borghi. Il Portogallo è il perfetto mix per chi vuole godere del relax sulle gigantesche spiagge del sud, gustare un ottima gastronomia e visitare magnifici borghi medievali.

Croazia
La Croazia, famosa soprattutto per le sue isole, è una meta facilmente raggiungibile in auto dall’Italia: da Milano all’Istria ci vogliono circa 6 ore di viaggio. Anche qui, si alternano spiagge meravigliose a borghi medievali perfettamente conservati. Negli ultimi anni la Croazia ha avuto un grande rilancio turistico e a causa di ciò, i prezzi sono un pò aumentati. Nonostante questo, conserva ancora la sua moneta di stato (La Kuna croata), e rimane ancora una delle mete più belle ed economiche d’Europa.

Albania
Personalmente non ho avuto modo di visitare l’Albania; conosco però alcune persone che ci sono state. Il mare è paragonabile a quello della Grecia e le strutture ricettive sono ancora poco conosciute e quindi molto economiche. Essendo il turismo internazionale ancora poco sviluppato, una vacanza in Albania potrebbe risultare davvero la scelta giusta per staccare completamente la testa dai mille pensieri e risparmiare. Mi hanno parlato molto bene della località di Ksamil al confine con la Grecia dove, dal punto panoramico, è possibile fotografare l’isola di Corfù.
Nord della Spagna
Il nord della Spagna, vicino ai Pirenei, l’ho trovato davvero molto economico. Località come la cittadella di Jaca, Saragozza, Huesca (e tutta l’Aragona in generale) offrono paesaggi montani e borghi medievali tutti da esplorare. Alcune località, come Jaca, fanno parte del cammino di Santiago. Se vi piace camminare e fare trekking in montagna, allora questo è il posto giusto per voi.

Voi avete trovato delle località economiche che abbiano un buon rapporto “qualità/prezzo”? Se sì, quali sono? 🙂
