Avete mai bevuto un Coco loco o una Piña Colada? Bhe immagino di si, ma probabilmente non nel modo in cui intendo io. Quando ero in Thailandia, sulla spiaggia di Patong, mi sono fermata in un bellissimo bar a bere un Coco loco, il cocktail a base di cocco per eccellenza, non solo perché appunto è fresco e dissetante, ma proprio perché a queste latitudini viene servito dentro alla noce di cocco. Con 5 dollari vi aggiudicate un meraviglioso cocco gigante, con cucchiaio annesso, di modo che quando finite il cocktail, potete mangiarvi anche la polpa. Quando mi sono fermata a bere questo cocktail fantastico erano solamente le 3 del pomeriggio; appena ho postato la foto sui social tutti mi dicevano che era un pò presto per bere e da lì è iniziato il mio motto: “Somewhere, in the world, is night”. (“Da qualche parte, nel mondo, è notte.”)
Preparare il Coco Loco
Ingredienti
- rum
- vodka
- liquore di cocco
- tequila
- succo di limone
- cubetti di ghiaccio

Prendete il limone e pulitelo, quindi tagliatelo e spremetene il succo. Prendete mezza parte di rum liscio, mezza parte di tequila, mezza parte di vodka liscia oppure, se volete rafforzare il sapore del limone, potete scegliere una buona vodka anch’essa al limone. Versate il tutto in un frullatore insieme a tre o quattro cubetti di ghiaccio. Fate frullare per qualche secondo o poco meno di un minuto, quindi versate in un bicchiere da cocktail. Se avete con voi una bella noce di cocco, ancora meglio. 😉
Preparare la Piña Colada
Quando ho bevuto la piña colada a Cayo Levantado (Antille) bhe…era sempre pomeriggio e faceva un caldo infernale. La piña colada caraibica è servita dentro all’ananas, utilizzando la parte superiore come fosse un coperchio. Il suo gusto è fresco e dissetante, ideale quando fa caldo, da sorseggiare in compagnia. Come si prepara la piña colada?
Ingredienti
- 3 cl di rum bianco
- 9 cl di succo di ananas
- 3 cl di crema di cocco
- ghiaccio tritato, 80 grammi
- 1 fetta di ananas (opzionale)
- 1,5 cl di lime appena spremuto, opzionale, ma fondamentale per dare equilibrio e tagliare la dolcezza del drink
Versate in un frullatore il rum, il succo d’ananas, la crema di cocco, 1 fetta di ananas, il lime e il ghiaccio tritato. Frullate per 15-20 secondi, il cocktail deve risultare spumoso; state attenti a non mettere troppo ghiaccio, altrimenti diventa una granita. Versate in un calice grande e guarnite con una fettina di ananas. Per ottenere la piña colada in formato Caribe, comprate un ananas, tagliate solo la parte superiore in modo che sembri un coperchio e tirate fuori la polpa ottenendo una sorta di ananas-bicchiere. La polpa potete usarla per preparare il cocktail o semplicemente mangiarla a parte.



