Breve guida alla scoperta della città
Singapore è energia. E’ una perla che si affaccia sul golfo della Malesia, una città che sprigiona allegria, tradizione, felicità, colore, ricchezza, benessere, divertimento. Singapore è induismo, cristianesimo, buddismo e islamismo. Singapore è Chinatown; è Little India; è Sentosa Island; è città stato; è caldo e umidità; è tropici; Singapore è tutto questo ma anche molto di più: scopriamola insieme.
Changi Jewel International Airport
Cominciamo dal meraviglioso aereporto Changi Jewel che vi accoglierà al vostro arrivo: Changi tutto può sembrare…un parco, una serra, un’esposizione, tutto. Tranne un aeroporto. Ne rimarrete estasiati.

Kampong Glam e Little India
Continuiamo con le magnifiche vie di Kampong Glam, il quartiere dello svago e dei bar. Ci sono una miriade di locali con specialità culinarie di varie nazionalità; l’area di Kampong Glam non è vastissima e visitarla in giornata è fattibilissimo. Nel centro di Kampong Glam potete visitare la Sultan Mosque e il tempio Kwan Im Thong. Se ci riuscite, spostatevi in mattinata verso Little India e visitate il Sri Veeramakaliamman Temple, il tempio induista dedicato alla dea Kali. L’ingresso è gratuito ma il tempio è aperto solo alla mattina, per questo conviene visitarlo nelle prime ore della giornata; togliete le scarpe all’ingresso e i sacerdoti vi forniranno un telo per coprirvi le gambe.




Chinatown, Tanglin e Orchard
Un altro quartiere vivace da visitare è Chinatown; le vie si riempiono di bancarelle con souvenir e street food ma le cose più belle da vedere qui sono il Buddha Tooth Relic Temple e il Sri Mariamman temple. Un’altra area di città da non dimenticare è Tanglin, dove si trovano il giardino botanico, il giardino delle orchidee e, poco più in là, il vicino quartiere Orchard, per le sue vie dello shopping.


Marina Bay Sands e Gardens by the bay

Probabilmente uno dei luoghi più fotografati della città, il Gardens by the bay è famoso in tutto il mondo per aver mixato ingegno, modernità e natura. Ogni sera alle 19.30 e alle 20.30, gli alberi artificiali si illuminano dando vita al Garden Rapsody un meraviglioso gioco di musica, luci e colori. Le serre del Gardens by the bay sono due: il flower dome e la cloud forest, entrambe a pagamento, mentre l’accesso al garden è libero. Per ammirare il panorama è consigliabile salire sulla OCBC Skyway (biglietto a pagamento con orario di visita stabilito).


Alle spalle del Gardens by the bay si erge maestoso il Marina Bay Sand, l’hotel con l’Infinity pool più famosa e alta del mondo. Alloggiarci è un’impresa titanica, i suoi costi non sono per tutti. Se volete fare degli scatti meravigliosi alla città, dovete recarvi su Raffles Avenue e raggiungere la Waterfront Promenade. Da qui potete ammirare le luci della città e il fiore d’acciaio dell’Art Science Museum.


Sentosa Island
Non meno importante è Sentosa Island, l’sola dei parchi del divertimento di Singapore. Si raggiunge prendendo la monorotaia Sentosa Express dall’harbour front (Vivocity). A Sentosa si trovano gli Universal Studios, il Waterpark, e la bellissima Siloso Beach. Se poi volete c’è anche la funivia panoramica.



Sempre bellissime Singapore. Io ci sono stata già diverse volte e mi sono innamorata di questa città. E’ una città dove convivono molte etnie e questo mi attrae molto. Una delle zone che più ho apprezzato è proprio China Town
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero. Si respira un’atmosfera magica. Ho adorato ogni singola via di quella città. ❤
"Mi piace""Mi piace"