La giornata a Dubai non era in programma ma considerato che il volo Emirates faceva scalo proprio lì, ho pagato circa 80 euro in più in modo da avere libera tutta la giornata e riprendere il volo per Singapore alla sera. Arrivo quindi a Dubai intorno alle 6.30 del mattino, sbrigo la routine doganale ed esco dall’aeroporto. Cambio i soldi in valuta locale e prendo subito la metro (La città è collegata da due linee); faccio il biglietto rosso con validità giornaliera e raggiungo prima il Naif souk e poi faccio un giro al Souk dell’oro.

Essendo molto presto, molti negozi e bancarelle sono ancora chiusi e il troppo caldo (38 ° al mattino intorno alle 8.30) mi impedisce di proseguire. Mi reco così al Dubai mall che però apre alle 10. Ne approfitto per fare una bella colazione e poi comincio a gironzolare: il Dubai mall è immenso, non per nulla è il centro commerciale più grande al mondo; al suo interno vi sono infatti un acquario, una cascata e perfino una pista da hockey.
Mi fermo a stuzzicare qualcosa perché alle 13.00 ho la visita prenotata per salire sul Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo; la vista sulla città dal 125° piano, è mozzafiato. Il prezzo del biglietto si aggira intorno ai 35 € e conviene prenotarlo sul sito perché le visite hanno orari prestabiliti e c’è sempre molta gente. Alle 13.00 e alle 13.30 la Dubai fountain davanti al Burj Khalifa (copia di quella di Las Vegas) riproduce il gioco delle fontane danzanti.

All’esterno del Dubai mall, merita una visita il souk e la promenade. Verso le 14 riprendo la metro per Dubai Marina, faccio una passeggiata ma il caldo è davvero insopportabile. Verso le 17 ritorno in aeroporto e passo la dogana, alle 21.15 parte il mio volo per Singapore.

Visitare Dubai in pieno luglio non è proprio consigliatissimo, essendo la città in mezzo al deserto, il caldo è davvero insopportabile. Portatevi una protezione molto alta, cappello e copritevi altrimenti rischiate di ustionarvi la pelle. Non ho riscontrato nessuna difficoltà nel muovermi in città e non ho avuto nessun tipo di problema essendo donna e sola. Non ho dovuto coprire la testa col velo e potevo tranquillamente camminare in maniche corte.
Per visitare Dubai da turista, non è necessario alcun visto. Il visto turistico ha una durata di 90 giorni.
