La capitale del regno del Siam
Ayutthaya è l’antica capitale del regno del Siam; qui troverete il parco storico delle rovine di Ayutthaya, patrimonio mondiale Unesco. Raggiungere la città è molto facile; si può arrivare in auto o in treno. Io ho preferito il treno per evitare il traffico. I treni per Ayutthaya partono dalla stazione Hua Lampong di Bangkok. La città dista circa 70 km e con il treno ci metterete circa un’ora e mezza. Il biglietto in terza classe, senza aria condizionata costa 15 bath (50 centesimi? XD). E’ molto bello viaggiare in terza classe perchè troverete venditori ambulanti di ogni genere e poi vivrete la quotidianità dei thailandesi che, diciamocela tutta, non è poi così diversa dalla nostra. XD
Una volta arrivati ad Ayutthaya vi conviene informarvi subito per vedere a che ora c’è il treno di ritorno. All’esterno della stazione c’è un tabellone con tutti gli orari dei treni; vi conviene chiedere a qualcuno per trovare l’orario giusto e soprattutto per capire la direzione (eh si perchè da qui passano anche i treni che vanno a nord, verso Chiang mai). La stazione di Ayutthaya è semplice e modesta; vi consiglio di non utilizzare i bagni perché sono piuttosto sporchi. A parte questo però, troverete un bar e dei piccoli chioschi se avete fame. Una volta fuori dalla stazione ci saranno tuk tuk fermi ad aspettare i turisti per portarli a visitare i templi. Solitamente quelli davanti alla stazione sono gli “accalappia turisti” e sono i più cari. Il mio consiglio è di attraversare la strada e recarvi presso le bancarelle dello street food; li ci saranno altri tuk tuk un pò più economici. Il mio tour di tre ore è costato 600 baht (200 baht all’ora). Potrete decidere voi che giro fare e cosa visitare.
Wat Yai Chai Mongkon
Il primo sito archeologico che decido di visitare è proprio questo. Il biglietto costa attorno ai 150 baht. Rimalgo molto colpita dalla quantità di Buddha scolpiti che ci sono qui. All’interno del complesso vi è anche un Buddha reclinato.
Wat Pra Mahatat
Il secondo sito che visito è il Wat Pra Mahatat; molto particolare perché qui si trova una testa del Buddha completamente inglobata nelle radici di un albero. Anche qui il biglietto è di 150 baht.
